Vai al contenuto
Facebook-f Youtube Podcast Spotify Telegram Envelope
  • Home
  • Chi siamo
  • Podcast
  • Blog
    • Scrivere a voce alta
    • Leggere ai bambini
    • Leggere in pubblico
    • Riscaldamento e igiene vocale
    • Leggere al lavoro
    • Leggere la Poesia
  • Impara con noi
  • Libri
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Podcast
  • Blog
    • Scrivere a voce alta
    • Leggere ai bambini
    • Leggere in pubblico
    • Riscaldamento e igiene vocale
    • Leggere al lavoro
    • Leggere la Poesia
  • Impara con noi
  • Libri

Ascolta “25 – leggere col microfono” su Spreaker.

25 – Leggere al microfono

Tipi di microfono

Microfono come diaframma o come aiuto

Volume della voce e preparazione dell’uso del microfono

Posizione, distanza dal microfono

L’effetto Larsen, o feedback acustico, o semplicemente “ritorno”(circuito chiuso): mai il microfono vicino ad un altoparlante!

Microfono dal vivo e microfono per registrare

Atteggiamento psicologico di fronte al microfono che può essere percepito come freno nella registrazione o come barriera nel leggere dal vivo

Attenzione allo strofinamento con vestiti, accessori e oggetti in generale
attenzione! Al microfono il paraverbale viene enfatizzato: “il microfono non solo amplifica tutti i pregi della vostra voce, ma purtroppo ne amplifica anche tutti i difetti.”
…e attenzione a non fare commenti con il microfono acceso!! 😀

SEGNALAZIONE FINALE, Patrick Facciolo:

• sito: www.parlarealmicrofono.it
• podcast: Public speaking podcast Italia
• libro: Crea immagini con le parole https://amzn.to/2uB6cac

Potrebbero piacerti anche

5 – La respirazione nella lettura ma non solo

120 – Comunicare da remoto

34 – Amare la lettura con Fabio Nascimbeni

82 – Testi arcaici, nonsense e Proust con Filippo Carrozzo

97 – Voci in rete, la lettura espressiva per migliorare la tua voce

161 – Pronti alla lettura

Leggere a voce alta è un progetto dedicato all’insegnamento delle tecniche di lettura ad alta voce, espressiva e informativa.

info@leggereavocealta.it

Facebook-f Youtube Podcast Spotify Telegram

Temi

  • Leggere ai bambini
  • Leggere al lavoro
  • Leggere in pubblico
  • Leggere la poesia
  • Riscaldamento vocale
  • Scrivere a voce alta

Corsi

  • Corso base di lettura espressiva
  • Introduzione alla lettura ai bambini
  • Come leggere una fiaba di Natale
  • Manuale pratico di lettura a voce alta

@2022 Sandro Ghini 02783640994 con la collaborazione di Il Violino di Einstein associazione culturale

Privacy Policy | Cookie Policy