Vai al contenuto
Facebook-f Youtube Podcast Spotify Telegram Envelope
  • Home
  • Chi siamo
  • Podcast
  • Blog
    • Scrivere a voce alta
    • Leggere ai bambini
    • Leggere in pubblico
    • Riscaldamento e igiene vocale
    • Leggere al lavoro
    • Leggere la Poesia
  • Impara con noi
  • Libri
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Podcast
  • Blog
    • Scrivere a voce alta
    • Leggere ai bambini
    • Leggere in pubblico
    • Riscaldamento e igiene vocale
    • Leggere al lavoro
    • Leggere la Poesia
  • Impara con noi
  • Libri

Ascolta “44 – lettura espressiva, a chi?” su Spreaker.

44 – Lettura espressiva, a chi?

Ben ritrovati, riprendiamo con il format consueto dopo le domande e risposte estive… Siamo arrivati alla quarantaquattresima puntata.

Ecco i punti principali che tratteremo:

– che cosa si intende con “lettura espressiva”?

– etimologia di : “ex” (fuori) e “premere”. Significato, tirare fuori il succo, l’essenza

– c’è differenza tra lettura interpretata e lettura teatralizzata?

– Ci sono generi più espressivi di altri?

– il genere giusto al lettore giusto

– lettori ecclettici e lettori specializzati

Non dimenticarti di iscriverti al nostro canale telegram https://t.me/leggereavocealta !

Potrebbero piacerti anche

81 – Imparare a voce alta con Alessandro De Concini

157 – 10 domande sulla voce – dite la vostra

133 – Sandro si racconta

69 – Guerriglia a voce alta

137 – Il manuale del buon ascoltatore

52 – atteggiamento critico del lettore e dell’ascoltatore

Leggere a voce alta è un progetto dedicato all’insegnamento delle tecniche di lettura ad alta voce, espressiva e informativa.

info@leggereavocealta.it

Facebook-f Youtube Podcast Spotify Telegram

Temi

  • Leggere ai bambini
  • Leggere al lavoro
  • Leggere in pubblico
  • Leggere la poesia
  • Riscaldamento vocale
  • Scrivere a voce alta

Corsi

  • Corso base di lettura espressiva
  • Introduzione alla lettura ai bambini
  • Come leggere una fiaba di Natale
  • Manuale pratico di lettura a voce alta

@2022 Sandro Ghini 02783640994 con la collaborazione di Il Violino di Einstein associazione culturale

Privacy Policy | Cookie Policy