Vai al contenuto
Facebook-f Youtube Podcast Spotify Telegram Envelope
  • Home
  • Chi siamo
  • Podcast
  • Blog
    • Scrivere a voce alta
    • Leggere ai bambini
    • Leggere in pubblico
    • Riscaldamento e igiene vocale
    • Leggere al lavoro
    • Leggere la Poesia
  • Impara con noi
  • Libri
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Podcast
  • Blog
    • Scrivere a voce alta
    • Leggere ai bambini
    • Leggere in pubblico
    • Riscaldamento e igiene vocale
    • Leggere al lavoro
    • Leggere la Poesia
  • Impara con noi
  • Libri

Ascolta “59 – Leggere in pubblico a voce alta con Patrick Facciolo” su Spreaker.

59 – Leggere in pubblico a voce alta con Patrick Facciolo

Insieme a Patrick in questo episodio di Mettiamoci la voce! parleremo di

– paradigma comune centrato sulla “Relazione” (Public speaking e Lettura a voce alta)

– il tuo rapporto personale con la lettura a voce alta

– quanto conta per uno speaker radiofonico saper leggere in modo efficace

– riflessioni su punti di contatto tra public speaking e lettura a voce alta

– riflessioni su confusioni e ambiguità tra public speaking e lettura a voce alta

– l’autenticità della voce che parla e della voce che legge

– considerazioni & tratti comuni tra public speaking e lettura a voce alta con o senza microfono

Diplomato al liceo classico, laureato in Scienze e tecniche psicologiche, in Filosofia e in Scienze politiche, Patrick Facciolo è iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia in qualità di Dottore in tecniche psicologiche per i contesti sociali, organizzativi e del lavoro. Da più di dieci anni è iscritto all’Ordine dei Giornalisti. Ideatore di Parlarealmicrofono.it, il portale italiano per imparare a parlare in pubblico in modo professionale, ha all’attivo la formazione di centinaia di manager e professionisti sui temi del Public Speaking per conto di numerose aziende italiane. Ha pubblicato quattro libri: “Crea immagini con le parole” (2013), “Il pubblico non è una mucca da contenuti” (2014), “Appunti di dizione” (2016) e “Parlare al microfono” (2017), disponibili su Amazon.

Potrebbero piacerti anche

95 – Lettura comica da uno spunto di Manuel Cerfeda

166 – La propria voce con Antonella Valitutti

143 – videoconferenza e lettura a voce alta

51 – Respirare meglio, vivere meglio con Elena Bizzotto special guest Andrea Ciraolo

13 – La voce per intrattenere, per guidare e per comprendere gli altri. con Elena Catalano

38 – Q/A quante letture zero ?

Leggere a voce alta è un progetto dedicato all’insegnamento delle tecniche di lettura ad alta voce, espressiva e informativa.

info@leggereavocealta.it

Facebook-f Youtube Podcast Spotify Telegram

Temi

  • Leggere ai bambini
  • Leggere al lavoro
  • Leggere in pubblico
  • Leggere la poesia
  • Riscaldamento vocale
  • Scrivere a voce alta

Corsi

  • Corso base di lettura espressiva
  • Introduzione alla lettura ai bambini
  • Come leggere una fiaba di Natale
  • Manuale pratico di lettura a voce alta

@2022 Sandro Ghini 02783640994 con la collaborazione di Il Violino di Einstein associazione culturale

Privacy Policy | Cookie Policy